Una evidente sollecitazione ad aderire alla previdenza complementare è rappresentato dal trattamento fiscale. Lo schema delineato dal nostro legislatore è del tipo ETT: Esenzione in fase di contribuzione – Tassazione dei rendimenti – Tassazione delle prestazioni. I contributi versati a un fondo pensione/pip sono infatti deducibili dal reddito complessivo tassato ...
LeggiRassegna Stampa
Il 2022 si contraddistingue per un nuovo record del minimo di nascite (393mila, per la prima volta dall'Unità d'Italia sotto le 400mila) e per l'elevato numero di decessi (713mila). Il calo delle nascite tra il 2019 e il 2022 (27mila unità in meno) dipende per l'80% dal cosiddetto "effetto struttura", ...
LeggiI focus Adapt hanno preso in esame undici contratti collettivi nazionali tra i più applicati e hanno estrapolato il trattamento economico complessivo, che supera il salario minimo fissato a 9 euro Prendiamo a riferimento una delle figure professionali più frequenti nei livelli di inquadramento più bassi dei nostri contratti collettivi nazionali, i ...
LeggiCostano vite umane, ma anche denaro sonante: ben 783 milioni di euro l’anno (più 28 mln di costi indiretti). Sono le infezioni ospedaliere, in gergo Ica (infezioni correlate all’assistenza), che in Italia hanno numeri record: ogni anno se ne verificano ben 530 mila e riguardano l’8% dei pazienti ricoverati in ...
LeggiL'uomo, di 71 anni, è ricoverato da una settimana a Cagliari: le sue condizioni sono stabili e non presenta più sintomi. Attivato il protocollo di tracciamento Un pensionato di 71 anni, primo caso di colera in Sardegna dall'epidemia del 1973, è ricoverato da circa una settimana a Cagliari nel reparto di ...
Leggi