«Stiamo lavorando in controtendenza: non vogliamo più bonus, misure tampone o arrotondamenti vari ma interventi strutturali, con più soldi per il personale medico e sanitario, più tutele per gli operatori sanitari, più fondi per retribuire gli straordinari, più posti per chi vuole studiare Medicina». Così il ministro della Salute Orazio ...
LeggiRassegna Stampa
Il Target europeo del PNRR Missione Salute riferito alle 1.800 borse aggiuntive di formazione specifica per medici di medicina generale, 900 per il triennio 2021-2024 e ulteriori 900 per il triennio 2022-2025, è stato pienamente raggiunto. Per entrambi i cicli formativi, sono state espletate tutte le procedure previste. Le attività ...
LeggiL’Italia ha eliminato la rosolia, che non è più endemica nel paese: lo ha annunciato la Commissione di verifica regionale (Regional Verification Committee, o RVC) dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) per l'eliminazione del morbillo e della rosolia nella Regione Europea. È un importante traguardo per il nostro Paese e mostra ancora una ...
LeggiLa media Ocse è del 2,2%. La Francia segna un aumento reale dell'1,5% Salari reali in calo in Italia più che altrove in un mercato del lavoro che, pur migliorando in termini di partecipazione, resta lontano dalle medie Ocse, con una sottoccupazione tra le più alte. Il primato negativo dell’Italia È il quadro ...
LeggiIl problema non sono i contenuti del Piano (vedi testo) che tra l’altro introduce un Calendario vaccinale “distinto e facilmente aggiornabile”, la riorganizzazione dei servizi territoriali con la regia dei Dipartimenti di prevenzione delle Asl e il rafforzamento della Rete dei Mmg, pediatri, farmacie e personale preposto alle vaccinazioni. La ...
Leggi