Rassegna Stampa

Il Tfs pagato subito con il prestito gratis è un buon risultato. Ma sulla liquidazione lo Stato ha tradito i dipendenti

Le voci che girano sostengono che il governo starebbe pensando di risolvere la vicenda del Tfs caricandosi direttamente il costo degli interessi e portando così a costo zero per il pensionato il prestito concesso dalle banche come anticipo del trattamento di fine servizio. Una soluzione tampone che risponderebbe solo ad ...

Leggi

Laurea: il riscatto agevolato non è scaduto, le differenze con quello ordinario

Il riscatto agevolato della laurea e dei periodi di studio universitari e eventuale specializzazione o dottorato,non scadeva il 31 dicembre 2021 ma è norma a regime attivabile anche negli anni successivi. Lo aveva precisato, chiaramente, l’ INPS nel messaggio n. 1921 del 2021. Il riscatto agevolato rappresenta un discreto vantaggio in particolare ...

Leggi

Pensioni: da Quota 96 a Quota 41 contributiva, il rebus in attesa della manovra

Dopo il round tecnico in programma il 26 luglio sul delicato tema della flessibilità in uscita, le parti sociali e l'Osservatorio sul monitoraggio della spesa previdenziale torneranno a incontrarsi il 5 e il 18 settembre sui trattamenti delle donne e sulla previdenza complementare. Solo al termine di questi cicli di ...

Leggi

Le commissioni parlamentari non se la passano bene

Tra il taglio dei parlamentari e l’abuso di decreti-legge le commissioni di Camera e Senato sono alle prese con una serie di problemi La pausa estiva in Parlamento si avvicina e le commissioni parlamentari di Camera e Senato non se la passano bene. A oggi i progetti di legge all’esame delle ...

Leggi

Documento di riflessione sull’uso dell’intelligenza artificiale nel ciclo di vita dei medicinali

L’EMA ha pubblicato una bozza di documento di riflessione che delinea il pensiero attuale sull’uso dell’intelligenza artificiale (AI) per sostenere lo sviluppo, la regolamentazione e l’uso sicuri ed efficaci di medicinali per uso umano e veterinario. Questo documento, che è ora aperto alla consultazione pubblica, riflette sui principi rilevanti per ...

Leggi