Rassegna Stampa

Ticket. Per specialistica e pronto soccorso ricavi a 1 mld nel 2022, -22% rispetto al 2018

È quanto riporta un’analisi di Agenas sulle compartecipazioni al Ssn. il valore più elevato (molto sopra la media) si rileva nella Regione Valle d’Aosta (55 € nel 2022, 64 € nel 2018), a seguire le Province Autonome di Trento e Bolzano e le Regioni Veneto, Friuli-Venezia Giulia ed Emilia-Romagna. Le ...

Leggi

Professioni sanitarie. Dalle norme sulle elezioni fino alle sanzioni. Pronto il nuovo regolamento per gli Ordini e le Federazioni nazionali

Arriva il documento del Ministero della Salute e che ora dovrà essere approvato in Stato-Regioni che ottempera alla Legge Lorenzin del 2018 e definisce le nuove regole per gli Ordini e le Federazioni nazionali delle Professioni sanitarie. IL REGOLAMENTO ...

Leggi

Gimbe: escludere la sanità dalle materie su cui le Regioni possono richiedere maggiori autonomie

L’analisi Gimbe sugli adempimenti regionali 2021 dei Lea con particolare riferimento alle diseguaglianze nord-sud e alle proposte del Comitato Lep sul DdL Calderoli per le autonomie differenziata in sanità. Secondo il Ddl Calderoli sull’autonomia differenziata le materie per le quali sono necessari livelli essenziali di prestazioni (LEP) non possono essere trasferite ...

Leggi

Pensioni, spesa fuori controllo: arriva l’allarme della Rgs. A settembre il governo deciderà quale “Quota” adottare nel 2024

La spesa per le pensioni nel biennio 2023-2024 supererà la soglia di guardia, portandosi al 16,2% del Pil contro il 15,6% del 2022. A lanciare l’allarme è stata la Ragioneria generale dello Stato nel rapporto “Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario”. A pesare in modo particolare ...

Leggi

L’estate negli ospedali d’Italia: con un terzo degli organici in ferie cala del 52,7% l’attività degli ambulatori e il 15% chiude. Assistenza in crisi nel 56% dei reparti. La survey Fadoi

Ma per non portare al collasso i nostri nosocomi quasi la metà dei medici aumenta i carichi di lavoro e la metà salta i turni di riposo settimanali. Dentali: “Nelle medicine interne le carenze di organico che vanno ad accentuarsi nel periodo di riposo estivo vanno a rendere più critico ...

Leggi