Rassegna Stampa

Sanità, liste d’attesa infinite: ecco perché 2,5 milioni di italiani rinunciano alle cure

Per 2,5 milioni di italiani curarsi è diventata una missione quasi impossibile. E il motivo non è più legato, come negli anni scorsi, alla paura di contrarre il Covid, o a questioni di natura economica. Sono le liste di attesa interminabili, lunghe mesi e a volte persino anni, a determinare ...

Leggi

Senato approva mozione (riformulata dal Governo) per il rafforzamento del Ssn

La mozione, prima firmataria Raffaela Paita (Az-IV-RE), impegnava, tra le altre cose, il Governo a reperire più risorse finanziarie; ad adottare iniziative per favorire il ricambio generazionale del personale medico e infermieristico; ad intervenire per assicurare maggiore attrattività alle professioni sanitarie e ad attrarne anche dall'estero; a potenziare la sanità ...

Leggi

Previdenza: l’Inps recepisce l’aumento dell’8,1%, effetto positivo sulla rivalutazione degli stipendi

Recepito dall'Inps l'aumento dell'8,1% sull'anno precedente. Quest'anno, grazie ad un aumento dell'inflazione dell'8,1%, il meccanismo della rivalutazione degli stipendi determina effetti particolarmente positivi. E’ quindi, pertanto, possibile calcolare con esattezza una pensione con decorrenza 2023. L'Inps ha, infatti, aggiornato i coefficienti di rivalutazione degli stipendi, quei valori che consentono di determinare, ...

Leggi

Covid. Tribunale dei ministri archivia inchiesta su Bergamo contro Attilio Fontana e membri del Cts

Dopo l’archiviazione dell’inchiesta di Conte e Speranza, cadono le accuse contro la gestione della prima ondata del Covid nella provincia di Bergamo a carico del governatore della Lombardia, Attilio Fontana, e altri indagati, tra cui l’allora assessore Gallera e i membri del Cts. Per i giudici l’ipotesi di omicidio colposo ...

Leggi

Whistleblowing: attiva la nuova versione della piattaforma per le segnalazioni

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha reso disponibile, sul portale istituzionale, la nuova versione della piattaforma di whistleblowing che rappresenta un’evoluzione importante della vecchia piattaforma in termini architetturali e di sicurezza, e implementa i nuovi moduli di segnalazione per I dipendenti del settore pubblico e privato, adeguati alle previsioni del decreto legislativo ...

Leggi