Rassegna Stampa

Lea. Via libera delle Regioni ai propri componenti della Commissione nazionale per l’aggiornamento

Si va ridisegnando la nuova commissione con le Regioni che hanno indicati i propri esperti. In attesa della composizione definitiva ecco chi sono i prescelti in quota regionale Inizia l’iter per la composizione della nuova Commissione nazionale per l’aggiornamento dei LEA e la promozione dell’appropriatezza nel Ssn vista la scadenza a ...

Leggi

Lotta all’antibioticoresistenza. Iss, al via il primo monitoraggio nazionale su piattaforma Spincar

La nuova piattaforma, unica in Europa, punta a verificare le azioni attuate nella lotta all’antibioticoresistenza. Regioni e Aziende Sanitarie Locali potranno scambiarsi esperienze, confrontarsi sullo stato di avanzamento ed applicazione del Piano Nazionale di Contrasto dell’Antimicrobico-Resistenza, definire le priorità d’azione e migliorare le performance La nuova piattaforma, unica in Europa, punta a ...

Leggi

Schillaci: “Per la sanità servono 3-4 miliardi in più da destinare prioritariamente al personale”

Il Ministro della Salute: “I soldi aggiuntivi che ci saranno devono essere impiegati per pagare meglio il personale allargando ad esempio agli altri medici i benefici che lo scorso marzo abbiamo riconosciuto a chi lavora nei pronto soccorso che erano quelli che soffrivano più di tutti” “Per la Sanità servono 3- ...

Leggi

Riforme in sanità. Pnrr sbloccato, fondo edilizia sanitaria e Mes. Ecco la tabella di marcia

Sebbene in ritardo rispetto alla scadenza di giugno, si sblocca per l’Italia l’accesso ai fondi europei della terza rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Tra Bruxelles e Roma, a quanto pare, era rimasto un solo nodo, una sola condizione che Roma non aveva realizzato. Sebbene in ritardo rispetto alla ...

Leggi

Sanità, liste d’attesa infinite: ecco perché 2,5 milioni di italiani rinunciano alle cure

Per 2,5 milioni di italiani curarsi è diventata una missione quasi impossibile. E il motivo non è più legato, come negli anni scorsi, alla paura di contrarre il Covid, o a questioni di natura economica. Sono le liste di attesa interminabili, lunghe mesi e a volte persino anni, a determinare ...

Leggi