Rassegna Stampa

Le lunghe ferie dei parlamentari, Senato chiuso per un mese

A palazzo Madama si smetterà di lavorare il 3 agosto, al massimo venerdì 4. La ripresa dei lavori? Non è ancora stata stabilita dalla conferenza dei capigruppo, ma non dovrebbe arrivare prima del 5 settembre. Il Senato precisa: ancora non decisa data ripresa dei lavori C’è aria di vacanza in Parlamento, ...

Leggi

Pnrr. Dalle Case agli Ospedali della Comunità fino alla telemedicina, ecco il piano del Governo che rivede gli obiettivi della Mission 6

“Il contesto attuale comporta difficoltà di attuazione non solo per le strutture sanitarie (Casa della Comunità, Ospedali della Comunità, Ospedali sicuri e sostenibili) ma anche per i progetti di transizione digitale (quali telemedicina, sostituzione delle grandi apparecchiature, digitalizzazione dei DEA di I e II livello) nella misura in cui richiedono ...

Leggi

Il nuovo Fascicolo sanitario elettronico pronto al decollo. Dai vaccini, ai farmaci fino alle cartelle cliniche ecco i dati che conterrà e come funzionerà la privacy

Pronto il nuovo decreto di Salute, Mef e Innovazione tecnologica che definisce quali dati sanitari conterrà il Fse 2.0, chi dovrà inserirli e da chi potranno essere consultati. Nel Fascicolo ci sarà anche la storia clinica dell’assistito e la sua situazione corrente conosciuta e che potrà essere consultato dagli operatori ...

Leggi

Contratto medici. Naddeo (Aran): “Ecco le risorse che potevano essere pagate entro novembre se si fosse firmato ieri”

In un post su twitter il presidente dell’Aran si toglie qualche sassolino dalla scarpa e mostra le cifre in ballo per i medici. Un messaggio diretto ad Anaao, Cimo e Fesmed che ieri hanno bloccato il buon esito della trattativa. Sul contratto dei medici c’è chi vuole continuare a trattare, come ...

Leggi

Piantedosi-Schillaci: aumenteranno i presidi di polizia negli ospedali e al Pronto soccorso

"Credo serva aumentare i presidi di polizia in ospedale e pronto soccorso. Penso sia il deterrente migliore. Ne parlerò con il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi oggi stesso". Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, interviene sull'ennesima aggressione al personale sanitario. "Abbiamo inasprito le pene - sottolinea - ma non è ...

Leggi