Ancora niente firma sul rinnovo del contratto della dirigenza medica e sanitaria 2019-2021. Non è una sorpresa ma la trattativa di oggi è in ogni caso servita a rasserenare gli animi in vista del rush finale di settembre. “Il clima dell’incontro di oggi è stato positivo e produttivo - ha dichiarato ...
LeggiRassegna Stampa
Trovato l’accordo all’interno delle Regioni sulla suddivisione delle risorse del Fsn dopo alcuni mesi di trattativa. Fedriga: “Nel contempo evidenziamo una sottostima del Fondo dovuto anche ai maggiori costi dell’energia, che auspichiamo si recuperi nel corso dell’anno, e la definizione di nuovi criteri per la ripartizione del fabbisogno sanitario nazionale ...
LeggiSemaforo verde alla nuova versione del Fascicolo sanitario elettronico dove sarà contenuta la storia clinica dell’assistito e la sua situazione corrente conosciuta. Potrà essere consultato dagli operatori sanitari anche in caso di accesso in emergenza ad una struttura sanitaria. All'ultimo istante e a sorpresa approvato anche il nuovo Piano vaccini ...
LeggiIntorno ai 15 miliardi. Tanto potrebbe aver eroso l’inflazione tra il 2022 e quest’anno al servizio sanitario. La cifra a spanne si ottiene calcolando un aumento dei costi di beni e servizi dell’8,2% nel 2022 e del 6% nei primi 6 mesi del 2023, arrotondato per eccesso visto che in ...
LeggiIl sottosegretario sulla revisione del Pnrr: “Con la rimodulazione del Pnrr contiamo di mantenere comunque l’attuale impianto previsto dalla Missione Salute, cercando di attingere a diverse fonti di finanziamento, come i fondi sull’edilizia sanitaria (ex articolo 20) e i fondi di coesione”. ...
Leggi