Rassegna Stampa

Il Ministero della Salute dovrà risparmiare 14,3 milioni nel triennio 2024-2026

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18 agosto 2023 il Dpcm con la definizione degli obiettivi di spesa 2024-2026 per ciascun Ministero (in totale 1,5 mld). Per il Ministero della Salute si prospetta un risparmiare di 14,3 milioni nel triennio 2024-2026. IL TESTO ...

Leggi

Zangrillo: «Più vicini i rinnovi dei contratti degli statali, a settembre individueremo le risorse necessarie»

Si dice soddisfatto per aver invertito il trend e aver fatto ripartire le assunzioni nella Pubblica amministrazione, con un obiettivo che parla di 170mila nuovi ingressi quest’anno e il traguardo già raggiunto di più di 100mila assunzioni nel primo semestre del 2023. A parlare, in una chiacchierata con PaMagazine è ...

Leggi

Contratto medici: l’ipotesi di nuove risorse per sciogliere il nodo delle eccedenze orarie

E così non si sono riscontrate le condizioni per firmare il contratto prima della pausa estiva, come era prevedibile. La riunione di mercoledì 2 agosto si è svolta – sembra - in un clima positivo e produttivo e si dovrebbero essere ottenuti dei risultati ritenuti sostanziali su alcune questioni come ...

Leggi

Fvm: sul contratto dei medici avviata una riflessione per avvicinare le posizioni

Dopo alcune resistenze la negoziazione ha riacquistato i presupposti collaborativi e l'Aran ha opportunamente avviato una più ampia riflessione sui punti nodali per un avvicinamento delle posizioni. L’Agenzia non ha presentato una bozza di preintesa per proporre delle soluzioni definitive alle richieste delle OOSS e si è riservata di avanzare un ...

Leggi

Decreto PA bis. Dal Senato via libera alla fiducia. Provvedimento è legge. Età utile direttori sanitari a 68 anni.

L'assemblea di Palazzo Madama ha oggi accordato la fiducia al governo sul testo del decreto già approvato nei giorni scorsi dalla Camera. Il provvedimento, tra le altre cose, reca una disciplina transitoria sui requisiti di accesso ai concorsi per la dirigenza chimica, valevole fino al 31 dicembre 2025; l'abrogazione delle ...

Leggi