Su circa mille pazienti colpiti da infezione grave dovuta a batteri gram negativi in 40 ospedali italiani, la mortalità a 30 giorni risulta in media del 17,6% e per alcuni batteri arriva al 40% Arriva una fotografia precisa che registra con precisione a livello nazionale la correlazione dei decessi con singoli ...
LeggiRassegna Stampa
Robert F. Kennedy Jr. è stato ufficialmente nominato a capo del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani dall’amministrazione statunitense. La decisione, anticipata nei giorni scorsi, ha suscitato ampie reazioni tra gli esperti di sanità pubblica e l’industria farmaceutica ...
LeggiProrogata di due anni l’entrata in vigore delle nuove regole per l’accreditamento delle strutture private. Estesa per un triennio anche la possibilità di esercizio temporaneo delle professioni sanitarie per gli operatori sanitari ucraini. Si porano a regime le disposizioni che permettono ai medici iscritti al corso di formazione in medicina ...
LeggiIl nuovo PNGLA va ad aggiornare il precedente Piano 2019-2021. Una delle principali novità riguarda la creazione di un sistema di monitoraggio continuamente aggiornato. I cittadini potranno consultare informazioni aggiornate su tempi medi di attesa per visite specialistiche e interventi; disponibilità delle strutture sanitarie per determinate prestazioni; diritti e doveri ...
LeggiA quanto si apprende sarebbero ancora parecchi i dubbi sulla riforma che per la premier avrebbe il rischio di essere impopolare e vissuta negativamente dai cittadini. Inoltre, Forza Italia, che ha recentemente presentato un suo disegno di legge in cui si mantiene il rapporto in convenzione, non sarebbe per la ...
Leggi