Rassegna Stampa

Personale Ssn. Neanche la pandemia ha spinto le assunzioni a tempo indeterminato: tra il 2019 e il 2021 si registrano appena 175 medici (+0,17%) e 8.339 infermieri (+3,2%) in più

Lo rivela il nuovo report del Ministero della Salute sul personale del Ssn. In totale nel 2021 vi lavorano a tempo indeterminato 617.246 persone rispetto alle 603.856 di due anni prima. La sanità si conferma a trazione femminile con il 69,1% del personale del SSN composto da donne, contro il ...

Leggi

Manovra, tutte le richieste dei partiti di maggioranza: è caccia ai risparmi

Le risorse sono «poche», ha detto la premier. Quante, è ancora da capire e, ha precisato il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti: dipenderà anche dall’andamento del negoziato a livello europeo sul nuovo Patto di stabilità Evitare sprechi e inefficienze, come «il disastro del Superbonus 110%», che era scritto «malissimo» e ha prodotto ...

Leggi

Pubblico impiego. Zangrillo: «L’anzianità non basta, il merito è irrinunciabile»

«Il merito resta un valore irrinunciabile, non basta solo l'anzianità». Va subito al punto il ministro della Funzione pubblica, Paolo Zangrillo. Nel mirino c'è la norma sulle promozioni nella Pubblica amministrazione, valida solo per quest'anno e il prossimo, che consentirà a un assistente di diventare funzionario anche se non è in possesso della ...

Leggi

Liste di attesa. Arrivano le “coordinate” per gestirle in maniera omogenea, corretta, trasparente e appropriata

Sul tavolo della Stato-Regioni le linee di indirizzo, predisposte da sottogruppi di lavoro dell’Osservatorio nazionale per le liste d’attesa, per la gestione delle liste dei ricoveri programmati e per la corretta tenuta delle agende di prenotazione e quelle su requisiti e monitoraggio delle sezioni dedicate sui siti web di Regioni, ...

Leggi

Covid, da ottobre i nuovi vaccini. La circolare del ministero

Arriveranno in ottobre i nuovi vaccini anti Covid per la campagna vaccinale d'autunno, che sarà concomitante con quella contro l'influenza stagionale Arriveranno in ottobre i nuovi vaccini anti Covid per la campagna vaccinale d'autunno, che sarà concomitante con quella contro l'influenza stagionale, con una nuova formulazione di vaccini a mRNA e ...

Leggi