Rassegna Stampa

Decreto Pa bis: una panoramica completa su tutte le novità

Il decreto PA bis è legge dello Stato e introduce importanti novità in merito alle nuove assunzioni nelle pubbliche amministrazioni: ecco una panoramica completa. Si tratta di misure da attuare a breve per consentire il rispetto dei tempi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dalla riforma dei concorsi ...

Leggi

NaDef, Manovra, Delega fiscale: l’autunno caldo del Governo

Il Governo è al lavoro in questo periodo sui temi più caldi che animeranno l’autunno. La prima scadenza è quella della NaDef, che il Governo presenterà alle Camere entro il 27 settembre e a cui si sta lavorando insieme alla predisposizione del Dpb e della manovra. Proprio oggi, nel pomeriggio, ...

Leggi

Pronta la riorganizzazione del Ministero della Salute. Arrivano i 4 Dipartimenti e le 12 Direzioni generali. Ecco il nuovo regolamento

Pronta la tanto attesa riorganizzazione del Ministero che si articolerà in 4 dipartimenti e 12 direzioni generali. Ogni Dipartimento sovraintenderà e controllerà l’operato di 3 direzioni generali. Il testo all’esame del Cdm. BOZZA REGOLAMENTO ...

Leggi

L’iniziativa di Toscana ed Emilia e il realismo a cui obbligano le scelte di Governo e Parlamento

Il 4 settembre è stato pubblicato articolo relativo all’allineamento della Regione Toscana all’Emilia-Romagna per ciò che riguarda le proposte sul finanziamento della Sanità pubblica. Il Servizio sanitario nazionale è sottofinanziato di parecchi miliardi: la questione è di una evidenza che non ammette dibattito e negarla vuol dire soltanto avere altre ...

Leggi

Pensioni, il nodo della rivalutazione degli assegni: ecco chi beneficerà della perequazione al 100%

Pensionati a dieta. Governo a caccia di risorse per affrontare il nodo della rivalutazione degli assegni, con l’inflazione acquisita che nel 2023 è già al 5,6%. Il problema è serio in quanto il pacchetto previdenziale deve fare i conti con gli altri dossier aperti della manovra. E il rischio, appunto, ...

Leggi