Il Ministro della Salute alla festa nazionale di Italia Viva annuncia: “Tutte le prestazione del pubblico e del privato convenzionato vanno inserite nei cup regionali”. E poi sulla carenza degl infermieri: “Vanno valorizzati ma per completare Case della Comunità entro il 2026 vanno presi dall’estero”. E E sul Covid sottolinea: ...
LeggiRassegna Stampa
«Quando due parti si siedono a un tavolo per stipulare un contratto, la volontà di arrivare alla fine c’è, sennò che ci si siede a fare? Perciò questa volta ci sono buone probabilità - che già a fine luglio avevamo - di firmare. Anche allora c’era sul piatto la questione ...
Leggi"Ben venga ogni iniziativa parlamentare finalizzata ad individuare ulteriori fonti di finanziamento, quale ad esempio quella citata dagli interroganti, approvata in relazione all'atto del Senato di delega del Governo per la riforma fiscale, che individua nell'ambito della futura attuazione della delega di cui all'articolo 13 un possibile incremento derivante dall'aumento ...
Leggi"È vero che l'Italia spende meno di Francia e Germania per la sanità, ma il paragone non è sempre corretto. Se Germania e Francia spendono rispettivamente 3.450 e 3.071 euro pro capite rispetto ai 2.178 dell'Italia per la sanità pubblica nel 2019 è perché la loro economia è più sviluppata ...
LeggiSi cementa il fronte delle opposizioni contro la linea rigorista del governo in sanità. I tre principali partiti insistono perché la sanità non abbia meno del 7% del Pil. La linea del governo è di restare sui 132,7 miliardi previsti dai documenti di programmazione, che corrispondono al 6,3% del prodotto ...
Leggi