Il Nobel per la Medicina 2023 è stato assegnato a Katalin Karikó e Drew Weissman per avere gettato le basi per i vaccini a mRna messaggero che hanno reso possibili i vaccini anti Covid-19. Lo ha deciso l’Assemblea del Nobel presso il Karolinska Institutet. «Le scoperte dei due premi Nobel ...
LeggiRassegna Stampa
Le famiglie , soprattutto dei più giovani, stentano ad avere un reddito sicuro e pertanto vivono in una perenne incertezza . Questa condizione non facilita le nascite. Nei primi 5 mesi del 2023 i nati sono stati solo 148.249 contro i 150.315 del 2022. La leva fiscale e quella economica sono ...
LeggiLa vigilia della NaDef attesa oggi in consiglio dei ministri fa salire la tensione nel pubblico impiego, percorso però da una serie di urgenze che non sono limitate agli aspetti finanziari. Lo sottolineano i segretari generali delle federazioni del pubblico impiego di Cgil, Cisl e Uil, che ieri hanno scritto ...
LeggiUn ente potrebbe decidere di riconoscere meno indennità o meno performance per destinare invece somme al welfare. Le risorse che un ente intende destinare ad incremento del fondo delle risorse decentrate per finanziare il welfare sono soggette al limite del trattamento accessorio di cui all’art. 23 comma 2 del d.lgs. 75/2017. ...
Leggi"Abbiamo già avviato tutte le valutazioni perché nella prossima legge di Bilancio siano reperite ulteriori risorse in favore del personale medico e sanitario. Non faremo gli errori di chi ci ha preceduto e chiederemo specifici impegni alle Regioni, soprattutto a quelle che i fondi li hanno utilizzati male". Lo ha ...
Leggi