Rassegna Stampa

Intelligenza artificiale in sanità. Dal Garante Privacy il decalogo per il suo utilizzo appropriato

Trasparenza dei processi decisionali, decisioni automatizzate supervisionate dall’uomo, non discriminazione algoritmica: questi i tre principi cardine enucleati dall’Autorità sulla base del Regolamento e alla luce della giurisprudenza del Consiglio di Stato. IL DECALOGO ...

Leggi

Contratto dei medici: aumenti rimodulati per chi è andato in pensione nel triennio 2019-2021

Dopo una lunga attesa, è stato siglato all’Aran, l’agenzia per le negoziazioni delle pubbliche amministrazioni, il rinnovo del contratto dei medici dirigenti del servizio sanitario nazionale che interessa circa 135 mila professionisti della sanità. L’ipotesi del rinnovo, termine piuttosto anacronistico giusto perché si riferisce solamente al passato, è relativa al ...

Leggi

La guerra in Medio Oriente fa già una vittima collaterale in Italia: i conti pubblici

Le audizioni sulla Nadef di Cnel, Bankitalia, Istat e Corte dei Conti concordano su una cosa: i rischi al ribasso per la crescita economica aumentano. E a farne le spese sono la prossima manovra e la solidità del bilancio Le previsioni su crescita del Pil e riduzione del debito pubblico messe ...

Leggi

Manovra. Ecco cosa bolle in pentola per la sanità

Riduzione liste d’attesa, incentivi a medici e infermieri. E poi interventi sul pharma e sui dispositivi medici. A pochi giorni dalla presentazione della Legge di Bilancio si susseguono le indiscrezioni sulle misure sulla sanità. Ma la prima nube da diradare sarà quella di sapere quante risorse ci saranno per il ...

Leggi

La carenza di personale riguarda tutta l’Europa: all’appello mancano 1,6 mln di operatori. Dagli stipendi al miglioramento delle condizioni di lavoro. Ecco cosa fare per invertire la rotta

L’attuale crisi del personale sanitario e assistenziale in Europa richiede politiche per rafforzare i sistemi sanitari nazionali rendendoli più resilienti alle crisi future e attrezzandoli per affrontare efficacemente le esigenze attuali e future della popolazione. Finanziare la forza lavoro esistente è uno dei migliori investimenti che si possano fare. ...

Leggi