Rassegna Stampa

Le «riforme strutturali» del governo non sono così strutturali

Per il governo i tagli alle tasse sono una misura storica, ma la legge di bilancio li finanzia solo per il 2024 Con l’approvazione del disegno di legge di bilancio, votato lunedì mattina dal Consiglio dei ministri, si sono definite le politiche fondamentali che il governo intende perseguire il prossimo anno. ...

Leggi

Scadenza triennio Ecm. Monaco (Cogeaps): “Professionisti si formino per evitare problemi con le assicurazioni”

Il presidente del Consorzio gestione anagrafica delle professioni sanitarie ribadisce che la linea da seguire è quella indicata dal ministro della Salute, Orazio Schillaci. Aumenta il numero dei professionisti formati ma c’è ancora un gap da colmare prima della scadenza della proroga al triennio 2020-2022, prevista per il prossimo 31 ...

Leggi

Manovra/ Meloni: «Nel 2024 alla sanità 3 miliardi tutti per le liste d’attesa». Ai contratti del personale 2,3 mld. Poi: «Fondo sanitario mai così alto pari a quasi 136 miliardi, bugìe su presunti tagli». Nuove assunzioni solo dal 2025-2026 con 600 milioni

E ancora: «Portiamo da 60 a 100 euro ilv compenso per ogni ora aggiuntiva dei medici per ridurre le liste di attesa. Mentre il compenso degli infermieri lo portiamo da 30 a 60 euro, un raddoppio netto. Nel nuovo contratto poi potrebbe trovare posto anche la detassazione dei premi di ...

Leggi

Manovra 2024: 3 miliardi in più per la sanità, aumento stipendi medici e abbattimento liste d’attesa

In manovra 3 miliardi in più che fanno salire il Fondo sanitario a quota 136 miliardi, scongiurando così l’ipotesi di tagli rispetto al 2023 La Sanità conquista in manovra 3 miliardi in più che fanno salire il Fondo sanitario a quota 136 miliardi scongiurando così l’ipotesi di tagli rispetto al 2023 ...

Leggi

La spesa sanitaria sarà al 6,4% del Pil nel 2024 e nel 2025

Pubblicato il documento licenziato ieri dal Consiglio dei Ministri e inviato alla Commissione Ue. Nel settore della sanità si prevede l’incremento del finanziamento del fabbisogno sanitario nazionale standard di 3 miliardi per l’anno 2024, 4 miliardi per l’anno 2025 e 4,2 miliardi per il 2026. Previsti 2,5 mld per il ...

Leggi