È l’attuale Dg della Comunicazione il prescelto a guidare l’importante direzione. Succede a Francesco Vaia che aveva lasciato l’incarico qualche mese fa. ...
LeggiRassegna Stampa
"L’incremento delle disponibilità finanziarie per il Servizio Sanitario dell’anno 2024 è stato sostanzialmente assorbito per finanziare il rinnovo contrattuale, gli interventi per la riduzione delle liste di attesa, le prestazioni aggiuntive riconosciute al personale, gli incrementi dei prezzi indotti dall’inflazione e dell’aumento dei costi energetici". Da qui la richiesta del ...
LeggiQuanto spendono gli italiani per le cure? Sempre di più: stando ai dati 2023 le famiglie sborsano un ‘tesoretto’ da 40,6 miliardi. Ma attenzione: quasi il 40% finisce in servizi e prestazioni inutili. In parallelo, c’è chi rinuncia alle cure: lo fa il 13,7% degli abitanti della Sardegna. Ma cosa ...
LeggiModuli da riempire, certificati e documenti da inviare magari solo attraverso la Pec al posto di una mail ordinaria e addirittura in qualche caso l'onere di dover provare con un pezzo di carta alla Asl che non si è potuti ricevere la visita o l'esame di cui si aveva bisogno ...
LeggiSe la Corte dovesse pronunciarsi a favore del ricorrente tutti coloro i dipendenti pubblici andati in pensione negli ultimi anni avrebbero la possibilità di richiedere ed ottenere la restituzione di interessi e rivalutazione monetaria sulle somme percepite a fronte di una dilazione illegittima Il Tar delle Marche, nell’udienza dello scorso 12 ...
Leggi