A indicare con certezza la data del versamento è la versione finale del decreto legge di accompagnamento alla manovra varata dal governo Meloni. Sarà pagato lo 0,8% necessario a recuperare l’inflazione effettiva (8,1%) garantita fin qui per una quota pari al 7,3% È anticipato al 1° dicembre 2023 l’anticipo del conguaglio ...
LeggiRassegna Stampa
Pubblicato in Gazzetta il Decreto Ministeriale che fissa i nuovi requisiti per il pensionamento nel biennio 2025-2026. Per la terza volta consecutiva non ci saranno adeguamenti dei requisiti anagrafici per il conseguimento della pensione di vecchiaia. Lavoratori salvi dagli adeguamenti dell'età pensionabile alla speranza di vita ISTAT almeno sino al 31 ...
LeggiMinistro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, per il rinnovo del contratto dei dipendenti pubblici ci sono a disposizione 7,3 miliardi se si comprendono i soldi per la Sanità. Più di quello che ci si attendeva e più, si dice, di quanto avesse chiesto lei stesso al ministro dell'Economia Giancarlo ...
Leggi“Per il prossimo anno in aggiunta all'incremento di 2,3 miliardi già previsto dalla precedente legge di bilancio ci sarà un ulteriore incremento di 3,3 miliardi per un totale incremento nell'anno di 5,6 mld. Per il 2025 in aggiunta ai 2,6 miliardi di incremento già stanziati sono previsti altri quattro miliardi ...
LeggiNella manovra finanziaria per il 2024 approvata dal Consiglio dei ministri viene, prioritariamente, confermato il così detto "cuneo fiscale", che nulla ha a vedere con quanto riguarda le tasse, ma incide sulla quota della contribuzione previdenziale a carico del lavoratore. Sarebbe più corretto, quindi, chiamarlo "cuneo contributivo". Le nuove disposizioni ...
Leggi