“Firmato l’accordo tra il Governo e le Regioni sulla legge di Bilancio 2024”, annuncia il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, riferendosi alla condivisione degli interventi in favore del comparto regionale nell’ambito della manovra economica 2024. “In particolare l’accordo investe in servizi essenziali come la sanità e il trasporto pubblico ...
LeggiRassegna Stampa
L’impennata negli effetti della spending review serve a blindare la discesa del deficit al 2,9%. Nel 2024 altri 1,2 miliardi dalle pensioni I metaforici «schiaffoni» che nel racconto del ministro dell’Economia Giorgetti sono stati assestati ai ministri per far quadrare i conti del prossimo anno con una spending review vicina ai due ...
Leggi"Manca un Servizio sanitario nazionale con la 'S' maiuscola perché alcune regioni non gestiscono al meglio i fondi. Mi si chiede cosa faremo. Quale Governo si è preoccupato di sostenere il personale medico sanitario negli ultimi 10 anni? Quale legge di bilancio, negli ultimi 10 anni, ha contenuto le parole ...
LeggiSchillaci: “Ad oggi, le regioni in difficoltà, escludendo quelle a Statuto speciale, sono cinque; le altre regioni sembrano non avere grossi problemi”. “Dai dati forniti dalla Direzione Generale della Programmazione Sanitaria sull'andamento dei conti economici regionali per il secondo trimestre 2023, con una stima degli esiti conseguenti alla verifica del superamento ...
LeggiLa commissione Affari sociali e Salute della Camera ha deciso di fare chiarezza aprendo un’indagine conoscitiva perché, afferma il presidente Ugo Cappellacci, si è giunti ad un livello «intollerabile» Malati parcheggiati sulle barelle anche per settimane per mancanza di posti letto nei reparti, mentre i medici, sempre di meno, non riescono ...
Leggi