Investire nel servizio sanitario nazionale fa bene non solo alla salute degli italiani ma anche alle finanze dello Stato, tanto che il Ssn va considerato come un vero e proprio volano per l’economia: ogni euro di risorse pubbliche messo sulla sanità ne genera quasi il doppio. Non solo: potenziare la ...
LeggiRassegna Stampa
“Il nostro servizio sanitario nazionale è un patrimonio prezioso da difendere e adeguare”. Così il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un video per l’edizione di oggi di Fnomceo Tg Sanità, che dedica il servizio di apertura alla Manovra. Dal video è stata anche ricavata la clip che chiuderà, oggi ...
LeggiIndagine Istituto Piepoli per Fnomceo: per il 90% dei cittadini la sanità deve essere priorità di Governo. A quanto emerge dall’indagine, gli italiani tendono in maggioranza (54%) a promuovere il servizio sanitario regionale, ma con grandi distanze territoriali. Se, infatti, al nord si raggiungono picchi del 69% di soddisfazione, al ...
LeggiDa giorni siamo stati tempestati da comunicazioni e informazioni riguardo a quello che prevederà la manovra per il pubblico impiego, in particolare, per la Sanità. Il Governo ha fornito cifre, dati, indicazioni varie ma sempre in forma orale e, soprattutto, piuttosto indistinta e generica. Per tale motivo avevo deciso di ...
LeggiEugenio Giani, presidente della Regione Toscana, rileva che l'ammontare delle nuove risorse inserite nella legge di bilancio per la sanità "era una minima parte di quanto necessario". "E' una boccata di ossigeno, ma ancora siamo davvero nelle condizioni di dover avere altre risorse se vogliamo mantenere il sistema sanitario così com'è". Quindi ...
Leggi