Rassegna Stampa

Ecco perchè fare il medico è un lavoro usurante e deve anticipare l’età della pensione

Il riconoscimento non inciderebbe sull'importo del trattamento che essendo collegato ai contributi versati con la riduzione dei tempi di contribuzione non avrebbe un significativo incremento Sul tavolo dei temi caldi che affliggono la professione medica, ossia il burnout e lo stress lavoro-correlato, un problema sempre più diffuso fra i sanitari, con ...

Leggi

Indennità di Vacanza Contrattuale 2025: pubblicate le tabelle della RGS

Come noto, la legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di Bilancio 2025), al comma 128 dell’articolo 1, prevede che, nelle more della definizione dei contratti collettivi nazionali di lavoro e dei provvedimenti negoziali relativi al personale in regime di diritto pubblico per il triennio 2025-2027, si dà luogo, in ...

Leggi

Il mondo non è pronto per la prossima pandemia

A cinque anni da quella da coronavirus, non è questione di "se", ma di "quando" ci sarà la prossima, eppure i governi non si mettono d'accordo su un piano di prevenzione Alla fine di maggio i rappresentanti dei 194 paesi che fanno parte dell’Organizzazione mondiale della sanità si riuniranno a Ginevra ...

Leggi

La road map di Schillaci per la sanità italiana: “Stop liste di attesa, spesa in prevenzione all’8% e valorizzazione del personale. E sui ‘gettonisti’ le Regioni abbiano coraggio di cambiare”. Intervista al Ministro della Salute

Il ministro della Salute, ospite della nuova puntata Future in Healthcare, traccia le sue priorità a poche settimane dal giro di boa della legislatura. Fra i temi anche la necessità di portare a casa la riforma della medicina di famiglia, andare avanti con la rivoluzione della sanità digitale, mettere a ...

Leggi

Ddl prestazioni sanitarie. Dirigenti sanitari delle amministrazioni centrali in pensione a 72 anni. Stop alle incompatibilità fino al 2027. Procedure più rapide per approvvigionamento farmaci innovativi e per malattie rare. Gli emendamenti

E poi, si autorizza il Ministero della Salute a reclutare nuovo personale per il biennio 2025-2026; fondi per l'acquisto, da parte dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, di servizi o soluzioni digitali per smaltire le liste d'attesa; un fondo da 5 milioni per la prevenzione ...

Leggi