Il Ministro della Salute rassicura che “non ci saranno tagli”. E poi annuncia: “Mi piacerebbe abolire per intero il superticket in Legge di Bilancio”. Niente tagli ma sì alla lotta agli sprechi soprattutto sulla farmaceutica: “Ci sono sprechi da aggredire. Costo alcuni farmaci troppo alto”. E sui vaccini: “Legge Lorenzin ...
LeggiRassegna Stampa
Ora si apre la fase di confronto con la Commissione europea, che potrà valutare le fondate ragioni della strategia di crescita del Governo delineata dalla manovra. Come è avvenuto all'interno del Governo, auspico che il dialogo con la Commissione Europea rimanga aperto e costruttivo, tenendo conto delle reali esigenze di ...
LeggiPer la sanità annunciati molti provvedimenti per la prossima legge di Bilancio: farmaci, personale, vaccini, standard ed edilizia
Non solo numeri, nel NaDef presente anche l'elenco delle azioni programmatiche. Previste assunzioni e stabilizzazione del personale e nuove borse per le specializzazioni. Molti interventi sulla farmaceutica, dalla soluzione del payback fino a un nuovo calcolo degli sforamenti dei tetti di spesa. Previsti nuovi criteri per la contrattazione dei prezzi ...
LeggiGli analisti anglo-americani sono soliti leggere le scelte politiche utilizzando i dati storici. Questa disciplina, chiamata policy history, ha avuto un grande impulso negli ultimi vent’anni. Utilizzare lo storia infatti permette di allungare lo sguardo e valutare con maggiore consapevolezza e freddezza le scelte di policy prese da un determinato ...
LeggiQuota 100 sarà senza penalizzazioni
La linea imposta dal Leader della Lega, Matteo Salvini, ha prevalso sulle ipotesi più restrittive circolate mesi fa. Via anche il tetto dei due anni ai contributi figurativi. Una quota 100 con 62 anni e 38 di contributi ma senza penalità sulla misura dell'assegno nè vincoli sui contributi che potranno essere ...
Leggi