Rassegna Stampa

Economia

Povertà: Ue, Italia al top per persone a rischio

L'Italia è il Paese europeo con il numero più alto di persone a rischio di povertà ed esclusione sociale: lo rileva Eurostat da dati del 2017. In Italia a rischio sono 17,4 milioni di persone, ovvero il 28,9% della popolazione. Rispetto al 2008, dopo la Grecia è il Paese con ...

Leggi
Università

Medicina, come funziona il numero chiuso, nel 2018 9.779 posti 

Il sistema del numero chiuso riguarda le facolta' di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Veterinaria, Architettura e Scienze della formazione primaria. A Medicina il tanto contestato test di accesso, su cui il governo si e' espresso oggi per un progressivo superamento, dopo aver scritto nel comunicato finale del Cdm che si stabiliva ...

Leggi
Salute mondiale

La grande alleanza per la salute globale. Storico accordo tra 11 organizzazioni di promozione della salute sotto l’egida dell’Oms

L'accordo, che vede coinvolte organizzazioni pubbliche e private, segue a una richiesta avanzata recentemente dalla cancelliera tedesca Angela Merkel, dal presidente del Ghana Nana Addo Dankwa Akufo-Addo e del primo ministro norvegese Erna Solberg, con il sostegno del segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, per incentivare la collaborazione internazionale ...

Leggi
Governo

Approvati Decreto Fiscale e Manovra. Stop ai Presidenti-Commissari nelle Regioni in piano di rientro sanità. Tra i possibili interventi anche cancellazione del superticket, payback, sblocco del tetto di spesa per il personale, anagrafe vaccinale e cabina di regia

Concluso alle 21.30 il Consiglio dei ministri. Per la sanità è certo lo stop al doppio incarico Governatore-Commissario ad acta. Fondo sanitario 2019 a 114,4 miliardi. E poi, salvo sorprese, dovrebbero esserci misure sul payback farmaceutico, la fine del tetto per la spesa del personale fissato a quella del 2004 ...

Leggi
Ccnl

Manovra. Sileri (M5S): “Rinnovo contrattuale fondamentale. Lavoriamo per ottenerlo”

“E' purtroppo normale che, a fronte di stipendi modesti e turni di lavoro massacranti, i medici del pubblico optino per lasciare il Ssn a favore del privato. Ma non solo, bisogna garantire il turn over per evitare che il sistema entri in crisi. Siamo al lavoro per cercare di ottenere ...

Leggi