Rassegna Stampa

Ssn

40 anni di Ssn. La parola agli ex ministri della Sanità. Sacconi: “Dai principi della riforma gli strumenti per costruire il futuro”

I percorsi della migliore efficacia per l’incremento dello stato di salute dei cittadini coincidono con quelli della maggiore efficienza per il controllo della spesa. Sono, tuttavia, i decisori pubblici locali ad opporre resistenze a paradigmi da tempo acclarati. Eppure lì dove queste scelte sono state compiute, a partire addirittura dagli ...

Leggi
Antibioticoresistenza

Settimana della resistenza antimicrobica: Oms, Fao e Oie chiedono ai Governi di utilizzare l’approccio “One health”

L'approccio One Health richiede ai professionisti con una gamma di competenze in materia di salute pubblica, salute degli animali, salute delle piante, cibo e ambiente di collaborare per ridurre al minimo le minacce da AMR e raccogliere prove per identificare e affrontare con urgenza le aree a più alto rischio. ...

Leggi
Spesa farmaceutica

539mila persone non possono curarsi e acquistare medicinali

In 5 anni (2013-2018) il bisogno di farmaci cresce del 22%. Le famiglie povere spendono in farmaci il 54% del proprio budget sanitario (contro il 40% delle altre famiglie) perché investono meno in prevenzione. Spendono per il dentista solo 2,35 euro mensili (24,83 euro le altre famiglie). 13,7 milioni di ...

Leggi
Manovra

Corte conti, Istat e Ufficio Bilancio lanciano l’allarme. Boccia: insufficiente per la crescita

Ombre scure sugli effetti della manovra calano dal giro di audizioni davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato. La stima fatta dall’esecutivo relativa alla crescita è «troppo ambiziosa» per il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, col “rischio” di rendere non sostenibili gli obiettivi del contratto di Governo. Al contrario, ...

Leggi
Manovra

Dalle pensioni alla flat tax: i dubbi dei tecnici di Camera e Senato

Previdenza, con la richiesta di tenere conto del sovrapporsi negli anni delle richieste di pensionamento anticipato e degli effetti legati al pagamento del Tfs ai dipendenti pubblici in uscita. Ma anche: reddito di cittadinanza, capitolo investimenti, rifinanziamento del Fondo per la tutela dei risparmiatori danneggiati dai crack bancari. E pacchetto ...

Leggi