Ha aperto i battenti a Firenze la tredicesima edizione della kermesse che mette a confronto i principali attori del sistema salute. Quattro giorni di confronto serrato per raccogliere idee, individuare spunti di riflessione e condividere soluzioni per continuare a garantire i grandi principi di equità, solidarietà che hanno reso grande ...
LeggiRassegna Stampa
Forum Risk Management. Troppo alti i rischi dell’autonomia differenziata senza un Governo centrale forte
Le differenze regionali già esistenti potrebbero acutizzarsi. Si suggerisce quindi di rafforzare gli organi centrali dando maggiore autorevolezza alle istituzioni. Ma c’è anche chi invita a non demonizzarle perché potrebbero anche funzionare. Questi i temi al centro della tavola rotonda “Eguaglianza di accesso ai servizi sanitari, poteri e responsabilità dello ...
LeggiFrancesco De Lorenzo, Rosy Bindi, Girolamo Sirchia, Livia Turco, Renato Balduzzi e Maurizio Sacconi hanno ripercorso le tappe del loro mandato alla guida del ministero della Salute. Tutti concordano sulla necessità di rilanciare un sistema che ha condiviso in questi anni i pricipi di universalità ed equita. ma occorrono cambiamenti ...
LeggiL’ex ministro nel commentare il video messaggio dell’attuale inquilina di Ripa inviato al Forum Risk chiede un segnale chiaro in Legge di Bilancio. “Sarebbe un bel messaggio di lavoro comune e senza steccati per la sostenibilità del servizio sanitario nazionale”. ...
LeggiIl governo punta sulle modifiche parlamentari per arrivare all'accordo con l'Ue ed evitare la procedura d'infrazione. Avanti con gli obiettivi programmati in manovra, a partire da pensioni e reddito di cittadinanza che dovrebbero pero' essere rimodulati consentendo di risparmiare tra 3 e 4 miliardi da destinare alla riduzione del deficit. "Non ...
Leggi