Rassegna Stampa

Manovra

Dal reddito alle pensioni com’è cambiata dopo il negoziato con l’Ue

Dopo l’intesa raggiunta tra il governo italiano e la Commissione europea il nuovo valore della manovra scende a 31 miliardi: la seconda versione della finanziaria prevede infatti circa 9 miliardi di minori spese. Il taglio maggiore è per reddito di cittadinanza e “quota 100”. Ecco tutte le misure chiave inserite ...

Leggi
ISS

Intervista a Ricciardi: “Lascio un Istituto solido e riorganizzato. Ora torno alla ricerca”. Dimissioni anticipate per il presidente Iss

"Ho sempre avuto un ottimo rapporto con Giulia Grillo sia quand’era parlamentare che dopo la sua nomina a Ministro. Però non c’è dubbio che il rapporto che avevo con l’ex Ministro Lorenzin era d’intensità diversa. Ma detto ciò è evidente che alcune posizioni del Governo, penso ai vaccini e ai ...

Leggi
ISS

Grillo: “Accetto le dimissioni del prof. Ricciardi. Nomineremo un commissario per garantire l’operatività dell’Istituto”

“Accetto le dimissioni del prof. Ricciardi dalla presidenza dell’Istituto Superiore di Sanità, oggi abbiamo ricevuto la sua lettera. Ero a conoscenza da qualche settimana della sua volontà che rispetto. Il presidente lascerà l’incarico dal 1° gennaio e contestualmente nomineremo un commissario per assicurare il funzionamento della macchina amministrativa, perché è necessario ...

Leggi
Manovra

Raggiunto accordo tecnico con Ue. Ora l’ultimo esame della Commissione

Dopo una maratona negoziale, c’è l'accordo Roma-Bruxelles. È quanto fanno sapere fonti del Ministero dell’Economia, precisando che l’intesa è stata raggiunta sul piano tecnico e che mercoledì mattina è atteso l’esame della Commissione. Da Palazzo Chigi e Bruxelles arrivano segnali di maggiore prudenza, anche se rimane un ottimismo di fondo. «Rispetto ...

Leggi
Manovra

Emendamento dei relatori riscrive i commi sulla governance del farmaco. E il Governo introduce nuove misure sulla privacy del sistema tessera sanitaria, per l’adeguamento Irccs a normativa UE, sui pagamenti dei debiti PA e procedure concorsuali per Aifa.

Si chiarisce che i dati fiscali trasmessi al sistema possono essere utilizzati solo dalle pubbliche amministrazioni per l’applicazione delle disposizioni in materia tributaria e doganale, oppure in forma aggregata per il monitoraggio della spesa sanitaria. Si adegua la normativa degli Irccs per scongiurare eventuali contenziosi per ottenere fondi pubblici, nazionali ...

Leggi