Rassegna Stampa

Decreto Semplificazioni

Ecco tutte le proposte di modifica al Senato da parte di 5 Stelle e Lega su farmacie, farmaci e personale

Nuovi paletti per le società di capitali con la riproposizione dell'emendamento, già bocciato in manovra, che proponeva di affidare almeno il 51% del capitale a farmacisti iscritti all'Albo. Inoltre, le società di capitali non potranno controllare più del 10% delle farmacie a livello regionale. Si punta poi ad estendere l'assegnazione ...

Leggi
rappresentatività

Cosmed: “Dati Aran confermano il primato tra le Confederazioni della dirigenza pubblica”

“Dalla certificazione Aran sulla rappresentatività al 31.12.2017, valida per la contrattazione 2019-21, la COSMED si conferma di gran lunga la principale Confederazione della dirigenza pubblica. Le sigle aderenti alla COSMED incrementano nel complesso il numero degli iscritti e tutte le sigle aderenti aumentano la percentuale di rappresentatività”. È quanto scrive ...

Leggi

Statali, subito 30mila euro di liquidazione per tutti i pensionamenti

Un prestito bancario, in funzione “ponte”, per anticipare almeno una parte della liquidazione senza più attendere uno o due anni, se non di più, prima di vederla arrivare in tasca. Il meccanismo previsto dal maxi-decreto su quota 100 e reddito di cittadinanza per consentire ai dipendenti pubblici di riappropriarsi quanto ...

Leggi
Pensioni

Quota 100 via ad aprile. Per gli Statali si parte in agosto. Commissario all’Inps

Chi è nato entro il 1956 e ha lavorato senza interruzioni almeno dal 1980 potrà andare in pensione a partire da aprile: la cosiddetta «quota 100» sperimentale per tre anni consente a chi ha maturato a fine 2018 almeno 62 anni di età e 38 di contributi di andare in ...

Leggi
Spesa sanitaria pubblica

Si allarga il gap tra Italia e Ue e il finanziamento promesso dal Governo non c’è stato. Il richiamo nel 14° Rapporto Crea-Sanità

Il Governo “del cambiamento” non ha mantenuto le sue promesse elettorali in termini di rifinanziamento del Ssn. Ma se la mancanza di Fondi adeguati continua ad essere un problema, per i ricercatori la questione ha radici più profonde e sta in alcune errate convinzioni che continuano a condurre a scelte ...

Leggi