Rassegna Stampa

Fnomceo: “No all’abolizione tout court del numero chiuso. Senza aumento borse specializzazione sarebbe un boomerang”

Audizione della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici presso la Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera, su alcune proposte di Legge che si propongono di regolare l’accesso ai corsi universitari. “Imprescindibile una programmazione efficace per cui a ogni laurea corrisponda una borsa di specializzazione o di formazione in medicina ...

Leggi

Grillo difende le nomine al Css: “Nomi scelti solo su base competenza”. Poche donne?: “Non siamo per le quote rosa”. Poi torna sul numero chiuso a Medicina: “Decideremo con il Miur”

Così il ministro della Salute commenta, in un'intervista al Corriere della Sera, la nomina di 30 nuovi membri non di diritto al Consiglio superiore di sanità. Rivendicata anche la nomina di Ricordi che ha sollevato polemiche legate alla vicenda stamina: "È il settimo in graduatoria per numero di pubblicazioni, dico ...

Leggi
Previdenza

Riscatto laurea, quanto conviene? Ecco il calcolatore per gli under 45

Il decretone su quota 100 e reddito di cittadinanza ha introdotto una nuova possibilità - riservata agli under 45 - per riscattare gli anni dell’università ai fini previdenziali. L’operazione è possibile pagando un forfait annuo di poco più di 5mila duecento euro per ogni anno riscattato purchè si collochi in ...

Leggi
Pubblico impiego

Garante privacy: sistema biometrico nelle p.a. troppo invasivo

"Per realizzare il condivisibile fine del contrasto dell'assenteismo e della falsa attestazione della presenza in servizio" nelle pubbliche amministrazioni "dovrebbe, pertanto, farsi previo ricorso a misure meno limitative del diritto alla protezione dei dati, utilizzando i sistemi di rilevazione biometrica, solo in presenza di fattori di rischio specifici, qualora soluzioni ...

Leggi
Decreto Semplificazioni

Semaforo verde dalle Commissioni senza modifiche. Oggi il testo in Aula, probabile fiducia. Ecco le norme sanitarie

Come previsto, è arrivato nella giornata di ieri il via libera dalle Commissioni congiunte Bilancio e Attività produttive al testo, senza modifiche, già licenziato nei giorni scorsi dal Senato. Molto probabile il ricorso alla questione di fiducia dato che il decreto dovrà essere tassativamente convertito in legge entro il prossimo ...

Leggi