Intervista alla ministra per gli Affari regionali e per le Autonomie: «Nei 5 Stelle c’è chi pensa di rinviare a dopo le Europee? Non sarebbe leale» ...
LeggiRassegna Stampa
Stefani: è giusto parlarne in Aula. Ma poi l’intesa non sarà emendabile
Così Angelo Buscema nella sua relazione sull'attività della Corte nel 2018. Il capitolo sanità segnala un calo delle spese per investimenti e la permanenza di forti differenze Nord-Sud nella qualità e nella disponibilità dei servizi. Vengono inoltre segnalati sia lo stanziamento "largamente insufficiente" per la prevenzione degli incendi nelle strutture ...
LeggiFretta e opacità non sono d’aiuto
La maggioranza giallo-verde aveva inserito anche il regionalismo differenziato nel contratto di governo. Ma di cosa si tratta? È una possibilità prevista dal comma 3 dell’art. 116 della Costituzione che prevede «ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia» per tutte le Regioni a statuto ordinario (che ne facciano richiesta al ...
LeggiFraccaro e Stefani: “Nessuna secessione dei ricchi”. Ma sui tempi e sul ruolo del Parlamento tra M5S e Lega la strada è irta di ostacoli
Il Ministro per i Rapporti col Parlamento e quello per gli Affari Regionali in due interviste distinte, rispettivamente alla Nuova Venezia e al Corriere della Sera, parlano del progetto autonomista dopo il Cdm in cui si è concluso l’iter tecnico. La visione generale sembra vedere d’accordo la maggioranza giallo-verde ma ...
LeggiGrillo, proteggere operatori per garantire diritto a salute
"Credo sia fondamentale restituire serenita' agli operatori sanitari e proteggerne l'incolumita' affinche' attraverso la loro protezione si possa garantire all'intera collettivita' il diritto alla salute". Cosi' il ministro della Salute, Giulia Grillo, in un messaggio inviato al presidente della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, in occasione del convegno 'Non sono ...
Leggi