Rassegna Stampa

La politica di coesione oltre il 2020: preparare il futuro degli investimenti dell’UE nella sanità

Oggi i Commissari Crețu e Andriukaitis hanno riunito i professionisti sanitari per avviare una riflessione sui futuri investimenti dell'UE nella sanità nell'ambito dei programmi della politica di coesione per il periodo 2021-2027. In occasione della tavola rotonda svoltasi oggi alla Commissione con associazioni sanitarie come l'Associazione europea per la gestione della ...

Leggi

Pronto Soccorso. Grillo: “Istituito tavolo con le Regioni per risolvere il problema sovraffollamento. Presto nuove linee guida”

Così il ministro della Salute, in un video pubblicato sulla sua pagina instagram torna a parlare del problema legato al sovraffollamento dei Pronto Soccorso. "Ho istituito presso il ministero un tavolo dedicato con i rappresentanti delle Regioni per risolvere quanto prima questo annoso problema. E rilasceremo nuove linee guida!". ...

Leggi
Autonomia differenziale

E adesso che succede?

Dopo l’ultimo Cdm, la partita è tutt’altro che scontata e molto dipende dalla fermezza dei propositi del M5S, dal senso politico di Salvini ma soprattutto dall’intelligenza, di un pensiero di mediazione attraverso il quale il valore dell’autonomia non sia distruttivo dei valori di solidarietà e di universalità ...

Leggi
Autonomia differenziale

Gimbe: Le maggiori autonomie in sanità bocciate su tutta la linea

I risultati della consultazione pubblica promossa dalla Fondazione Gimbe: secondo quasi 4.000 partecipanti le maggiori autonomie in sanità avranno un impatto rilevante sulle diseguaglianze regionali. Dall’analisi preliminare di oltre 5.000 commenti emergono serie preoccupazioni: imprevedibilità delle conseguenze, aumento del divario nord-sud e differenziazione del diritto alla tutela della salute. ...

Leggi
Autonomia differenziale

Chiusa fase tecnica, rinvio accordo politico

Sara' esaminato la prossima settimana, in un vertice politico tra Matteo Salvini, Luigi Di Maio e Giuseppe Conte, il nodo 'autonomie'. E' quanto e' stato deciso nel corso delle riunione del Consiglio dei ministri in cui il ministro per gli Affari regionali, Erika Stefani, ha presentato la sua relazione sulle ...

Leggi