La misura voluta dalla Lega per favorire l’uscita dal lavoro degli operai del Nord sta prendendo un indirizzo diverso ...
LeggiRassegna Stampa
Le sorprese e i paradossi del dualismo Nord-Sud
l dualismo italiano non finisce mai di sorprendere. Ce lo portiamo dietro dai tempi di Garibaldi e Cavour e per anni abbiamo quasi creduto che fosse un’esclusiva nazionale. Invece, in Europa non è neanche quello più allarmante dal punto di vista sociale, come testimoniano le barricate dei gilet gialli, l’insofferenza ...
LeggiCresce 30% in più del Pil Oms: “È un bene perché la salute è un investimento, riduce povertà e crea una società più sana”. Ma i ricchi spendono fino a 5mila dollari a testa contro i 30 dei più poveri
La spesa sanitaria globale tra il 2000 e il 2016 è cresciuta infatti a un ritmo annuo del 4% a fronte del 2,8 del Pil. I governi contribuiscono in media il 51% della spesa sanitaria di un paese, mentre oltre il 35% proviene da spesa out of pocket. Forti gli ...
LeggiIntelligenza artificiale e blockchain volano di innovazione
Blockchain e intelligenza artificiale sono al centro di un lavoro di approfondimento da parte del Governo che ha istituito due gruppi di lavoro ad hoco sui due te. L'obiettivo dei team di esperti è quello di individuare le modalità e le proposte per fare in modo che queste tecnologie possano ...
LeggiIl ministro Grillo: la Sanità non si tocca. L’allarme dei giuristi
Non passa ormai giorno senza che sull'autonomia di Veneto, Lombardia e Emilia Romagna non si apra un fronte. Ieri a tenere banco è stato il tema della Sanità, una delle questioni più delicate che dovranno essere affrontate dal governo nel prosieguo delle trattative con le Regioni. Dopo i manifesti choc ...
Leggi