Rassegna Stampa

Autonomia differenziale

Il ministro Stefani: “Non spacco l’Italia. E’ nel contratto, si fa”

Intervista al ministro Stefani (Lega): su alcune richieste che hanno avanzato le Regioni non si è trovato un accordo su moltissime altre sì E' nel contratto e il contratto si rispetta". Erika Stefani, ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, parla con il quotidiano telematico Affaritaliani.it del progetto di autonomia ...

Leggi
Autonomia differenziale

Tutela della salute e regionalismo differenziato: i limiti costituzionali e i poteri del Parlamento

Esistono diversi limiti dettati dalla Costituzione stessa al processo di concessione di ulteriori autonomie alle Regioni: l’obbligo del pareggio di bilancio e l’inviolabilità di alcuni diritti (uguaglianza, solidarietà e tutela della salute). In questo quadro appare fondamentale che il Parlamento abbia l’ultima parola sul testo delle intese Stato-Regione ...

Leggi
Autonomia differenziale

Più autonomia nell’unità (che non è il centralismo)

Soltanto un forte processo unificatore può evitare il rischio, tutt’altro che remoto, di un sottosviluppo permanente delle aree più disagiate Nell’ormai lontano 22 ottobre 2017 non si poteva certo supporre che il referendum consultivo appena tenutosi in Lombardia e Veneto per conseguire maggiore autonomia, potesse costituire un pericolo per la tenuta ...

Leggi
Spesa farmaceutica

Nei primi 10 mesi 2018 tetti sfondati per 1,34 mld. Ospedaliera fuori controllo

Solo per gli acquisti diretti (la vecchia ospedaliera), senza contare i fondi innovativi, lo sforamento è monstre: 2 miliardi. Continua la discesa della convenzionata, che risulta 334 mln sotto il tetto programmato. Si conferma in crescita la compartecipazione del cittadino sul prezzo di riferimento dei farmaci mentre i ticket fissi ...

Leggi
Salute

I 12 indicatori Bes nella Relazione al Parlamento del Mef

Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria, ha trasmesso al Parlamento la seconda Relazione sugli indicatori di benessere equo e sostenibile: Per quanto riguarda il dominio Salute “gli interventi per l’ammodernamento dell’infrastrutture, il potenziamento del personale sanitario e gli incentivi fiscali relativi agli impianti sportivi potranno produrre effetti positivi ...

Leggi