Rassegna Stampa

Autonomia differenziale

Appello costituzionalisti a Colle, difenda ruolo Parlamento

"Siamo fortemente preoccupati per le modalita' di attuazione finora seguite nelle intese sul regionalismo differenziato e per il rischio di marginalizzazione del ruolo del Parlamento, luogo di tutela degli interessi nazionali". Lo scrivono in un appello 30 costituzionalisti, secondo i quali "le ulteriori forme di autonomia non possono riguardare la ...

Leggi

Antibiotico resistenza, Presidenza rumena dell’Ue: l’approccio One Health, l’unica via percorribile per combatterla

La Romania, che detiene attualmente la presidenza dell’Ue, mira a rafforzare l’approccio One Health alla lotta contro la resistenza antimicrobica. Migliorare la qualità delle misure di prevenzione e controllo delle infezioni e ottimizzare l’uso degli antimicrobici nei settori della salute umana, animale e ambientale; Rafforzare l’attuazione dei piani d’azione nazionali di ...

Leggi
Pubblico impiego

Bongiorno: «Sostituiremo tutti i prepensionati con quota 100»

Ministro della Pubblica amministrazione Giulia Bongiorno, i dipendenti pubblici stanno presentando le domande per la pensione anticipata con Quota 100. Quanti di quelli che escono saranno sostituiti? «Assolutamente tutti: per ogni cessazione ci sarà un’assunzione. Ma mi lasci precisare un punto, a proposito di Quota 100 Prego. «Questo provvedimento, in generale ma in ...

Leggi
Pubblico impiego

I 5 stelle dicono no alle impronte digitali per maestre e professori

Escludere dalle nuove forme di rilevazione delle presenze in servizio – videosorveglianza e impronte digitali – “gli istituti e scuole di ogni ordine e grado, e le istituzioni educative”. Lo chiede il Movimento 5 stelle con un emendamento al ddl Concretezza – a prima firma Virgina Villani – presentato nelle ...

Leggi
Pubblico impiego

Gli statali (negli Usa) che perderanno il lavoro a causa dell’intelligenza artificiale

È un fronte sul quale Trump intende accelerare e, secondo uno studio, i federali a rischio sono 130 mila. Sono 130 mila i lavoratori federali che nei prossimi dieci anni perderanno il posto, o dovranno modificare in maniera sostanziale le proprie mansioni, a causa dell'ingresso massiccio dell'intelligenza artificiale sostenuto da un ...

Leggi