L'intesa sull'autonomia delle regioni "deve essere sottoscritta senza alcun onere per il bilancio dello Stato". Lo ha ribadito il ministro per gli Affari regionali Erika Stefani durante il question time. Per quanto riguarda in particolare la spesa per le Università , Stefani ha precisato che le bozze dell'intesa "non prevedono l'ipotetico trasferimento di risorse relative al ...
LeggiRassegna Stampa
Stefani, nessun onere su bilancio Stato
Aumento delle tasse per garantire i fondi a Lombardia e Veneto
Una clausola di salvaguardia per i conti dello Stato. Niente, invece, per garantire le tasche dei cittadini dagli effetti “collaterali” del regionalismo differenziato, la richiesta di autonomia di Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna. E il punto è che, tra i tecnici dei ministeri e quelli del Parlamento, serpeggia più di ...
LeggiLe modifiche potrebbero arrivare durante l'esame alla Camera del DL 4/2019. Allo studio anche la possibilità di estendere il riscatto agevolato della laurea agli over 45. Prosegue in Commissione Lavoro alla Camera l'esame del DL 4/2019 che contiene le norme sul Reddito di cittadinanza e Quota 100. Si è concluso ieri ...
LeggiOrmai è stallo. Le Regioni insistono: “Serve una pre intesa”. Sempre più improbabile accordo entro il 31 marzo.
I presidenti ribadiscono la richiesta di un pre accordo, prima di far partire i tavoli operativi, sul documento consegnato al Ministero della Salute le scorse settimane su cui però la Grillo era contraria. Intanto non va avanti nemmeno la nomina del presidente di Aifa. Senza contare come tra gli Enti ...
LeggiI chiarimenti in una circolare dell'Inps. Le istruzioni riguardano la nuova facoltà di riscatto dei periodi non lavorati e il riscatto agevolato della laurea sino a 45 anni. Via libera alla cd. pace contributiva e al riscatto agevolato della laurea sino a 45 anni. L'Inps ha pubblicato ieri la Circolare numero ...
Leggi