Rassegna Stampa

Pubblica Amministrazione

Il governo smantella riforma della Bongiorno “No a impronte digitali”

Lo ha dichiarato il ministro della Funzione pubblica Fabiana Dadone che ha dichiarato come la misura crea un pregiudizio negativo verso i dipendenti, anche quelli onesti Un “no” secco alle rilevazione delle impronte digitali dei dipendenti pubblici per individuare i cosiddetti “furbetti del cartellino”, che creano un danno alla pubblica amministrazione ...

Leggi
Pubblico impiego

Stop del Garante privacy alle impronte digitali anti-assenteisti

Secondo il Garante della privacy le misure approntate dal ministero della Pubblica amministrazione per contrastare il fenomeno dell’assenteismo e che consistono nel ricorso all’accoppiata di rilevazioni biometriche (come le impronte digitali) e sistemi di videosorveglianza sono «di dubbia compatibilità» con le regole della privacy europea e nazionale. È la seconda ...

Leggi

Clima e salute. Partiamo dalla sanità, con progetti green

Perché non ci si mette al lavoro per formare in tutte le Regioni squadre di Medici Sentinella, capaci di fare sorveglianza e monitoraggio sugli effetti climatici sulla salute; perché il nucleo di valutazione presso il Ministero, che valuta i progetti di nuove costruzioni ospedaliere, non ne contempla anche la congruità ...

Leggi
Carenza medici

«Medici in corsia fino a 70 anni»: piano delle regioni per arruolare semplici laureati e anziani

Una vera e propria cura da cavallo per fronteggiare la carenza di medici: la proposta arriva dagli assessori regionali, che la presenteranno martedì primo ottobre al ministro della Salute Roberto Speranza Tutti i medici in ospedale fino a 70 anni, ovviamente su base volontaria e previa valutazione aziendale. Richiamare in servizio ...

Leggi
Manovra

Deficit, si tratta sul 2,2%. Sconto sull’Iva a chi paga con il bancomat

Per l’ultima cifra che manca per completare l’aggiornamento del Documento di economia e finanza, quello nel quale il governo dovrà indicare gli obiettivi di bilancio per il prossimo anno, si guarda a Bruxelles. Da oggi a lunedì, giorno in cui è stato fissato il consiglio dei ministri per approvare il ...

Leggi