Rassegna Stampa

NaDef

Il Governo formalizza l’impegno a “sostenere e rafforzare il sistema sanitario universale”. Ecco la bozza entrata in Consiglio dei Ministri

Via libera dal Cdm al Nadef. Rispetto al Def di aprile, si stima una maggiore crescita della spesa sanitaria nel periodo 2019-2022 ad incidenza del Pil sostanzialmente invariata. Tra gli impegni del governo: superare le disuguaglianze e garantire i Lea su tutto il territorio nazionale, rivedere i ticket e assumere ...

Leggi
Manovra

Ancora niente intesa sul Def: nodo iva, pressing sul deficit

Non sembrano bastare 4 ore di vertice a Palazzo Chigi a chiudere l'intesa di governo sul Def. La riunione convocata in nottata dal premier Giuseppe Conte vede attorno al tavolo, con il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, i capi delegazione Luigi Di Maio (M5s), Dario Franceschini (Pd), Roberto Speranza (Leu), Teresa ...

Leggi
Manovra

Gualtieri promette: “Non ci saranno tagli alla sanità”

Il Ministro dell’Economia a `Mezz'ora In Più´` su Rai Tre sgombra il campo dagli equivoci in vista della Legge di Bilancio: “Questa non sarà una manovra che si costruirà con tagli a scuola, sanità e università” ...

Leggi
Manovra

Pd e M5s pensano a un taglio alle detrazioni sulle spese mediche: la tassa sui malati

La coperta è corta. E rischia di saltare il fantomatico taglio, da 5 miliardi, del cuneo fiscale. Però il governo dovrebbe riuscire a racimolare oltre 1 miliardo per il rinnovo contrattuale degli statali. Nelle ore convulse che precedono la presentazione ufficiale della Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza ...

Leggi

Cure mediche, si spende sempre di più

Oltre 32 miliardi di euro, così tanto spendono gli italiani di tasca propria per le proprie cure mediche. Nell’ultimo monitoraggio sulla spesa sanitaria redatto dalla Ragioneria dello stato i numeri parlano chiaro. La spesa sanitaria complessiva, quella privata in primis con un +1,8 miliardi, sta toccando quote sempre più alte Oltre ...

Leggi