Da una parte il bonus facciate e la proroga degli altri bonus edilizi e il superbonus che dal 2021 restituirà una quota dei pagamenti effettuati in modalità cashless direttamente sull'estratto conto del cliente. Dall'altra, le misure che rappresentano un aggravio fiscale, con l'arrivo di una squadra di vecchi e nuovi ...
LeggiRassegna Stampa
La mappa dei bonus e delle tasse
Nello schema di legge di bilancio approvato dal Consiglio dei Ministri si avvia dal 2020 un piano di riduzione del cuneo fiscale solo a carico dei lavoratori dipendenti. I pensionati italiani dovranno ancora attendere per una riduzione del cuneo fiscale sulle pensioni. Il documento programmatico di bilancio approvato il 15 Ottobre ...
LeggiIl Patto Salute slitta al 31 dicembre 2019
Conferme sulla nuova dead line per la firma del Patto per la Salute, così come per l'estensione al 2020 della disciplina transitoria prevista per i soggetti che inviano i dati al Sistema Tessera Sanitaria ai fini dell’elaborazione della dichiarazione precompilata. Novità invece per il Fascicolo sanitario elettronico con una serie ...
LeggiIntervista. Boccia: «L’autonomia tutelerà le aree meno ricche, l’idea della Lega non stava in piedi»
Il ministro per gli Affari regionali: «Nella manovra il piano per tutte le Regioni». Una quota dei fondi pubblici di investimento dovrà essere destinata alla aree meno sviluppate: «Altrimenti le Regioni non potranno firmare le intese con lo Stato» «Sto lavorando alla legge quadro che definirà le regole per le intese ...
LeggiL’abuso di antibiotici come una bomba a orologeria: 2,4 milioni di morti al 2050
A riportare d'attualità gli allarmanti dati Ocse è il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, che nel corso di un'audizione in commissione Affari sociali della Camera ha ribadito come la quota di infezioni sia cresciuta in Italia a una percentuale quasi doppia rispetto alla media Ocse Circa 2,4 milioni di persone potrebbero ...
Leggi