Rassegna Stampa

Regioni

Lombardia: ok a 2.000 medici specializzandi nelle corsie degli ospedali

Circa 2.000 medici specializzandi del 4 e 5 anno potranno progressivamente iniziare a prestare servizio autonomo negli ospedali lombardi. Lo hanno annunciato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l'assessore al Welfare, Giulio Gallera, durante la conferenza stampa del dopo giunta cui hanno partecipato anche il professor Gianvincenzo Zuccotti in ...

Leggi
Previdenza

Inps, un contributo dello 0,35% sulle retribuzioni per garantire le pensioni future

Il buco di bilancio dell’Inps rischia di allargarsi. Allo studio un contributo dello 0,35% a carico dei lavoratori per tenere in equilibrio la previdenza. Fra pensioni anticipate, crisi occupazionale e retribuzioni in calo, i conti dell’Inps sono in sofferenza. L’allarme è scattato la scorsa estate quando l’Istituto di previdenza ha reso ...

Leggi
Pubblica Amministrazione

Quanto ci costi: i settori dove lo Stato spende di più

La Pubblica amministrazione italiana è quella che spende di più in Europa. La denuncia arriva dalla Cgia di Mestre, che ha fatto i conti in tasca alla Pa. Le promesse di spending review cadono nel vuoto di fronte alle spese ingenti della Pubblica amministrazione italiana, a tutti i livelli, da quello ...

Leggi
Manovra

Un tetto alla spesa per i ministeri: nodi famiglia e tasse

Ormai in Gazzetta ufficiale il decreto fiscale, che assicura una parte delle coperture finanziarie, il governo deve portare in Parlamento la componente più sostanziosa della manovra, ovvero il disegno di legge di Bilancio. La scadenza era fissata allo scorso 20 ottobre, ma è improbabile che il testo arrivi alle Camere ...

Leggi
Previdenza

Riscatto laurea, triplicano le domande per arrivare prima alla pensione

Oltre 4omila richieste (43.704) in 7 mesi, il triplo rispetto al 2018. Gli italiani stanno scoprendo il riscatto della laurea. Complice l’introduzione dell’iter agevolato previsto dal decreto pensioni - reddito (4/2019), da marzo a settembre di quest’anno sono arrivate 37mila domande di lavoratori iscritti alla gestione privata, circa 5.300 al ...

Leggi