L’età della vecchiaia resta a 67 anni: “graziati” i pensionandi che dal 2021 in poi si sarebbero potuti trovare ad attendere un mese in più. È stato pubblicato ieri in Gazzetta ufficiale il decreto del ministero dell’Economia, di concerto con quello del Lavoro, a cui tocca determinare gli eventuali aggiornamenti ...
LeggiRassegna Stampa
ISS: Antibioticoresistenza, trend in calo ma Italia sopra media Ue
In Italia, nel 2018, le percentuali di resistenza alle principali classi di antibiotici per gli otto patogeni sotto sorveglianza (Staphylococcus aureus, Streptococcus pneumoniae, Enterococcus faecalis, Enterococcus faecium, Escherichia coli, Klebsiella pneumoniae, Pseudomonas aeruginosa e Acinetobacter species) si mantengono più alte rispetto alla media europea, pur nell’ambito di un trend in ...
LeggiFrancia, allarme ospedali pubblici
Sistema in «pericolo di morte», a causa della privatizzazione e dell’austerità. Lo sciopero del settore riempie le piazze. Macron promette un «piano d’emergenza», con più soldi, in tempi brevi Un fiume lungo e tranquillo di camici bianchi, da Port Royal agli Invalides, per denunciare lo «stato d’emergenza dell’ospedale pubblico». Dai primari ...
Leggi“L'investimento sul capitale umano è la nostra principale risorsa per affrontare le nuove sfide”. Lo ha dichiarato questa mattina il ministro della Salute, Roberto Speranza, presiedendo la Commissione Educazione Continua in Medicina, riunita presso la sede del dicastero, a Lungotevere Ripa. “Il lavoro fatto in queste settimane cerca di rimettere al ...
LeggiI medici che si specializzeranno in Veneto e che poi non lavoreranno in una struttura pubblica veneta per almeno tre anni dovranno pagare una sanzione. Lo stabilisce un emendamento al collegato alla legge di stabilita' della Regione Veneto presentato dall'assessore alla Sanita' Manuela Lanzarin, e approvato oggi dall'aula. "I soldi delle sanzioni potranno essere investiti per nuove ...
Leggi