Rassegna Stampa

Patto per la salute

Sileri: “Ha poco senso commissariare l’intero settore mettendo in ginocchio tutti i servizi, modalità vanno riviste”

Il viceministro alla Salute interviene su uno dei temi caldi del Patto per la Salute e ribadisce come “andrebbero piuttosto effettuati commissariamenti mirati per risolvere le singole criticità”. E poi torna sui medici in pensione più tardi: “Purché rinuncino all’eventuale posizione apicale che rivestono assicurando il ricambio generazionale” ...

Leggi
Salute

Speranza, fondamentale collaborazione con giurisdizione 

"Credo che la sfida di rendere effettivo e inclusivo il diritto alla salute, secondo criteri di sostenibilità finanziaria in presenza di risorse limitate, possa essere vinta attraverso una forte collaborazione istituzionale tra amministrazione e giurisdizione. Per tale motivo, il ministero intende avvalersi della funzione consultiva del Consiglio di Stato in ...

Leggi
Lavoro

Italia operaia, l’Inps traccia l’identikit del dipendente

L'Italia è principalmente un Paese di operai. Aumentano i contratti a tempo indeterminato, restano le disparità economiche tra Nord e Sud e tra uomini e donne. È l'identikit che emerge dei rilevamenti Inps sui dipendenti pubblici e privati nel 2018. Rappresentando oltre la metà dei 15.713.289 dipendenti privati che sono ...

Leggi
Ocse

L’Italia è il terzo Paese al mondo più indebitato con 62.700 dollari a testa

Ha più ombre che luci il ritratto del governo e dell’amministrazione pubblica dell’Italia che emerge dal rapporto «Uno Sguardo al Governo» dell’Ocse, che passa ai raggi X la gestione pubblica dei 36 Paesi che aderiscono all’organizzazione. Conti pubblici in cattivo stato, investimenti in calo, disparità di genere, scarsa fiducia nel governo ...

Leggi
Autonomia differenziale

Speranza fissa i limiti: “No a farmaceutica e sistema tariffario”. Dubbi anche su personale. E poi annuncia: “In Manovra misure per stabilizzazione precari”

In audizione presso la Commissione per le questioni regionali il Ministro della Salute disegna i limiti del progetto autonomista. No fermo sul settore del farmaco e sul sistema tariffario, di rimborso e di remunerazione della spesa sanitaria perché “violano principio di eguaglianza”. Scettico invece sulle richieste sul personale dove è ...

Leggi