Sono 1200 i casi denunciati nel 2019, e quasi tre volte di più sono quelle reali: i medici chiedono che il 2020 sia l’anno della svolta. «È un fenomeno sempre più diffuso. Per questo, dobbiamo dare una risposta energica». Sì, ma come? «Non siamo all’anno zero. Il Senato ha approvato una norma all’unanimità». Sono ...
LeggiRassegna Stampa
Intervista a Speranza: “Troppi medici aggrediti, sì alla legge o un decreto”
Il decreto legge vede finalmente la luce dopo la prima approvazione "salvo intese" nel Cdm del 22 dicembre. Rispetto al testo entrato a Palazzo Chigi quello firmato ieri dal Capo dello Stato prevede un incremento dei fondi per il trattamento accessorio di medici e dirigenti sanitari del Ssn che va ...
LeggiIl Dl in Gazzetta Ufficiale. Ecco tutte le misure per la sanità
Nel provvedimento prevista la proroga per la sigla del Patto per la Salute al 31 dicembre 2019, alzato dal 5% al 10% il tetto di spesa per il personale sanitario, proroga al 2020 per l’invio dei dati della Tessera sanitaria per la dichiarazione precompilata, Iva agevolata per i prodotti per ...
LeggiDall’abolizione del superticket alle risorse in più per l’edilizia sanitaria passando per l’aumento delle borse di specializzazione fino all’estensione della sperimentazione della farmacia dei servizi e allo stanziamento di risorse per l’acquisto di strumenti di diagnostica di primo livello per medici di famiglia e pediatri. IL TESTO ...
LeggiDal cambio di Governo all’abolizione del superticket, passando per il Patto per la Salute, il Piano Liste d’attesa, il Dl Calabria, la Manovra e molto altro ancora. Tra fatti e incompiute ecco una disamina dei principali eventi che hanno caratterizzato l’anno che si sta per concludere. ...
Leggi