Rassegna Stampa

Pnrr. Foti: “Regioni ritengono di poter raggiungere gli obiettivi sulla sanità”

Lo ha detto il Ministro degli Affari europei rispondendo ad un’interrogazione del M5S durante il Question time alla Camera. Abbiamo fatto apposite cabine di regia. Domani avrò l'incontro con il presidente delle province italiane proprio per monitorare, esattamente, situazione per situazione. Queste cabine di regia hanno dato - lo dico apertis ...

Leggi

Ddl prestazioni sanitarie. Slitta ancora l’esame dell’Aula. Restano ancora accantonati diversi emendamenti di maggioranza

Intanto, a sorpresa, si è registrato un dietrofront del governo su un emendamento delle opposizioni che puntava ad estendere gli screening per il tumore al seno. La proposta, inizialmente approvata dalla commissione Sanità, era stato in un primo momento bocciato dal Mef in commissione Bilancio per mancanza di coperture. Ora ...

Leggi

Pensione anticipata medici. Arriva il riscatto agevolato della laurea sulla Quota A Enpam. Introdotta anche la possibilità di riscatto pre-contributivo

Un'opportunità a costo fisso che permette di investire sull’assegno futuro sfruttando le agevolazioni fiscali e, per professionisti che andranno in pensione in cumulo, di anticipare il pensionamento. Il pagamento può essere rateizzato fino a un massimo di 9 anni, a seconda della durata del riscatto richiesto ...

Leggi

Emergenze sanitarie. Ecdc pubblica piano di preparazione. “I Paesi collaborino, investano e facciano scorte di DPI, farmaci e vaccini”

Il piano dedica ampio spazio a costruire strategie di comunicazione trasparenti, anche durante incertezza scientifica, contrastare attivamente misinformazione e sfiducia, coinvolgere attori sociali e media locali nelle campagne informative. Si indica come utile la pre-costruzione di pacchetti comunicativi per diversi scenari (es. vaccino accelerato, varianti resistenti, isolamento obbligatorio), pronti per ...

Leggi

Liste d’attesa e poteri sostitutivi. Le Regioni confermano la bocciatura del testo del Ministero Salute e presentano controproposta

Le Regioni non contestano in sé il principio del potere sostitutivo, ma rivendicano una maggiore chiarezza e garanzie di contraddittorio. La controproposta delle Regioni insiste sul tema della trasparenza e sulla collaborazione interistituzionale: ogni decisione dovrà basarsi su dati oggettivi rilevati dalla piattaforma nazionale delle liste d’attesa e analizzati da ...

Leggi