Rassegna Stampa

09 febbraio 2022

Vigile attesa? Solo un consiglio

Fonte: italiaoggi.it

La circolare del ministero della Salute che prevede una «vigile attesa» e la somministrazione di paracetamolo e Fans (farmaci anti infiammatori non steroidei, su tutti l’ibuprofene) contiene solo «raccomandazioni» e non prescrizioni vincolanti

I medici sono liberi di prescrivere farmaci purché in linea con le evidenze scientifiche. E la circolare del ministero della salute che, in merito alla gestione domiciliare dei pazienti affetti da Covid, prevede una «vigile attesa» e la somministrazione di paracetamolo e Fans (farmaci anti infiammatori non steroidei, su tutti l’ibuprofene) contiene solo «raccomandazioni» e non prescrizioni vincolanti. Per questo la nota ministeriale, annullata nei giorni scorsi dal Tar Lazio (con sentenza n.419 del 15 gennaio), non lede l’autonomia professionale del medico di medicina generale e la sua libertà di scegliere «in scienza e coscienza la terapia migliore». Si tratta insomma di una circolare che detta «parametri di riferimento circa le esperienze in atto nei metodi terapeutici a livello anche internazionale» e indica comportamenti che secondo la letteratura medica «sembrano rappresentare le migliori pratiche».

09 febbraio 2022

Condividi: