Rassegna Stampa

30 agosto 2022

Tessere sanitarie senza microchip: perché le visite mediche sono a rischio (insieme a carte d’identità e bancomat)

Fonte: open.online

La crisi dei semiconduttori spinge il governo ai documenti monchi. Il consiglio di non gettare quella scaduta. E i problemi per il rinnovo

Le nuove tessere sanitarie sono senza microchip. E questo mette a rischio molti servizi della sanità. Ma i semiconduttori sono necessari anche per carte d’identità e bancomat. Così la crisi dei dispositivi potrebbe mettere a repentaglio anche molti altri servizi. Mentre per l’acquisto i farmaci non dovrebbero esserci intoppi, visto che le farmacie usano il codice a barre. Il problema nasce dalla mancanza di materiali per la costruzione causata dalle crisi geopolitiche. Per questo è arrivato dal governo il via libera alla produzione di tessere sanitarie senza microchip. Certificato dalla Gazzetta Ufficiale il 9 giugno scorso. Ma ha anche esortato l’utenza a non gettare la tessera scaduta. Un problema, visto che sono 11 milioni gli italiani che annualmente la rinnovano. E che potrebbero ritrovarsi così in tasca un documento dimezzato.

30 agosto 2022

Condividi: