Rassegna Stampa

17 novembre 2021

Sos dei governatori: “Sanità al default”. E ora il rischio è l’aumento delle tasse

Fonte: ilgiornale.it

Spesi 8 miliardi per l’emergenza e 2,2 non sono coperti dal governo. Le Regioni: costretti ad alzare Irpef ed Irap, pagheranno i cittadini

Anticipare le terze dosi. Spingere ancora le prime per gli esitanti. Garantire i posti letto per i pazienti Covid in area medica ed in intensiva. Potenziare e velocizzare il testing e il tracciamento soprattutto nelle scuole dove il virus circola più facilmente tra i bambini non vaccinati.

Impegni richiesti alle regioni che ora lanciano l’allarme: rischiamo il default per le spese dovute all’emergenza. Dall’inizio della pandemia sono stati spesi oltre 8 miliardi di euro per affrontare l’emergenza con un costo medio pro capite di 135,45 euro. Soldi che solo in parte è stato possibile coprire con le risorse stanziate dal governo. O arrivano nuove risorse, dicono in sostanza i governatori, o saremo costretti ad aumentare le tasse. Il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, ha lanciato l’allarme conti in rosso dopo un incontro con i capigruppo di Senato e Camera incentrato proprio sulle difficoltà del servizio sanitario nazionale messo sotto pressione dalla pandemia che ha messo in luce carenze e difficoltà organizzative.

17 novembre 2021

Condividi: