Rassegna Stampa
24 gennaio 2025
Sanità italiana e rilancio del SSN: obiettivi raggiunti e sfide future della XII Commissione. L’intervista al Presidente Cappellacci
Fonte: onehealthfocus.it
Dai fondi record per il SSN all’oblio oncologico, passando per la sanità territoriale e la sicurezza degli operatori. Il Presidente Ugo Cappellacci fa il punto sulle conquiste della XII Commissione e traccia gli obiettivi per il futuro
«Abbiamo riportato la sanità al cuore dell’agenda politica, con interventi concreti e strutturali, dopo anni di tagli e inefficienze». Esordisce così nell’intervista a One Health l’Onorevole Ugo Cappellacci, Presidente della XII Commissione Affari Sociali, tracciando un bilancio delle azioni intraprese dal Governo per il SSN.
Con un finanziamento record di 136,5 miliardi di euro del Fondo sanitario nazionale per il 2025, l’approvazione del decreto sulle liste d’attesa e il riconoscimento del diritto all’oblio oncologico, Cappellacci rivendica i traguardi raggiunti con l’unico obiettivo di «offrire ai cittadini un accesso più semplice, rapido ed equo ai servizi sanitari di base».
Eppure, nonostante i progressi, il cammino resta lungo: «Dobbiamo investire nelle persone, valorizzando il personale sanitario, e completare i progetti del PNRR per una sanità territoriale davvero vicina ai cittadini». Tra le priorità spiccano il rafforzamento delle Case della Comunità, l’implementazione della telemedicina e nuove misure per combattere la violenza contro gli operatori sanitari, tema che Cappellacci definisce «una sfida culturale, prima ancora che normativa».
Ma qual è il messaggio per il futuro? «La salute è un diritto universale. Stiamo lavorando per un sistema sanitario più forte e inclusivo, che metta al centro le persone e le loro esigenze».