Rassegna Stampa
28 aprile 2021
Recovery, ecco le prossime tappe. Prima tranche di fondi in arrivo a luglio
Fonte: ilsole24ore.com
Secondo il commissario europeo al Bilancio Johannes Hahn è realistico che il 13% dell’ammontare dei fondi arrivi agli Stati «in luglio» e gli altri in una seconda tranche «a settembre»
E ora, dopo una non facile trattativa con Bruxelles sul testo, dopo il via libera del parlamento a larga maggioranza al Piano nazionale di ripresa e resilienza da 248 miliardi di euro, e dopo l’invio atteso per le prossime ore del documento a Bruxelles, in anticipo rispetto alla scadenza di fine mese – il consiglio dei ministri che farà scattare il semaforo verde in via definitiva è atteso per giovedì 29 aprile -, la domanda che si fa strada è: quando arriverà la prima fetta di quella torta che sono gli aiuti europei destinati a rimettere in carreggiata un paese travolto da più di un anno di lotta con il coronavirus?
«Ferma restando la presentazione dei Pnrr entro il 30 aprile – si legge in una nota del Servizio Studi del Senato sulle prossime tappe del Pnrr – , l’utilizzo per intero dei termini massimi previsti dal regolamento europeo comporterebbe l’erogazione del prefinanziamento del 13% non prima della fine di settembre 2021». Ma il premier Mario Draghi, intervenuto in parlamento per la presentazione del Recovery plan italiano, ha delineato tempi più stretti, spiegando che «la finestra si chiuderà nell’estate: se si consegna il piano subito si avrà accesso alla prima provvista sennò si andrà più avanti». Molto dipenderà e dalla celerità e dalla prontezza di risposta delle istituzioni dell’Unione.