Rassegna Stampa
21 settembre 2022
Pnrr, gli organici della Pa partono da -30% ma ok alle riforme di concorsi e carriere
Fonte: Enti locali
I risultati del primo Rapporto del Comitato scientifico per la valutazione dell’impatto delle riforme sul capitale umano pubblico, presentato oggi.
Il fitto reticolo di interventi che nell’ultimo anno e mezzo ha sviluppato la riforma del pubblico impiego per il Pnrr è andato dritto al cuore del problema di una Pa impoverita negli organici e fossilizzata in un assetto delle competenze inadeguato. L’impostazione seguita, che ha dosato «pragmatismo e orientamento al risultato» e confronto con enti e sindacati, è quello giusto. Adesso però arriva il passaggio più complicato: quello dell’implementazione, bestia nera delle riforme italiane, resa più incerta dal fatto che il suo sviluppo si gioca nelle realtà variegate delle singole amministrazioni; per cui serve un forte «accompagnamento» centrale.