Rassegna Stampa
18 novembre 2022
Ospedali, deficit decuplicati con pandemia. Il disagio delle Regioni
Fonte: sanita33.it
Negli anni della pandemia gli ospedali hanno aumentato i costi e diminuito i ricavi, molti sono entrati in deficit. La situazione fotografata dal focus dell’Ufficio di bilancio parlamentare rispecchia le descrizioni fatte dallo studio che analizza l’impatto del Covid-19 sui bilanci di 72 aziende ospedaliere
Negli anni della pandemia gli ospedali hanno aumentato i costi e diminuito i ricavi, molti sono entrati in deficit. La situazione fotografata dal focus dell’Ufficio di bilancio parlamentare rispecchia le descrizioni fatte dalle regioni quando chiedono un gravoso ripiano del loro debito recente. Lo studio analizza l’impatto del Covid-19 sui bilanci di 72 aziende ospedaliere, confrontando i conti economici del biennio 2020-21 con quelli degli anni 2015-19. Emerge un peggioramento dei conti dovuto sia alla riduzione dei ricavi sia all’aumento dei costi. Lo sbilancio tra entrate e uscite negli ospedali italiani è passato da circa 360 milioni di deficit nel 2019 a quasi 2,6 miliardi nel 2020 e a più di 3,2 nel 2021. Nel 2020 la situazione si è aggravata al Sud, mentre nel 2021 ha pagato molto il Centro.