Rassegna Stampa
02 aprile 2025
Molestie sessuali tra i medici, un problema ancora irrisolto in Europa
Fonte: DOCTOR33
Secondo il recente European Doctors’ Sexual Harassment Report 2025 la questione rimane diffusa e con pesanti conseguenze sulla vita professionale e personale dei medici
Le molestie sessuali e gli abusi sul luogo di lavoro tra i medici restano un grave problema nonostante gli sforzi istituzionali per contrastarli. Secondo il recente European Doctors’ Sexual Harassment Report 2025, che ha coinvolto oltre 4.300 medici in Francia, Germania, Italia, Portogallo, Spagna e Regno Unito, il fenomeno è ancora diffuso e con pesanti conseguenze sulla vita professionale e personale dei medici.
Dal sondaggio emerge che una percentuale significativa di medici ha sperimentato o assistito a comportamenti inappropriati, tra cui commenti sessuali sull’aspetto fisico, sguardi molesti, toccamenti indesiderati e proposte esplicite di rapporti sessuali.
In particolare, il 9% dei medici nel Regno Unito ha dichiarato di essere stato vittima di un episodio di violenza, contro il 6% in Francia, il 5% in Italia, Germania e Spagna, e il 3% in Portogallo. Il comportamento più diffuso è l’eccessiva vicinanza corporea, seguita da abbracci indesiderati, palpeggiamenti e abusi verbali.
L’Italia si distingue negativamente per l’omertosità e la scarsa denuncia del fenomeno. Il 59% dei medici ha ammesso di non aver reagito alle molestie subite, né di aver segnalato l’episodio. Nel 2021, un altro studio aveva già rilevato che solo il 10% delle donne italiane molestate sul lavoro aveva segnalato l’accaduto. Inoltre, il 91% dei medici italiani intervistati nel nuovo report ha dichiarato di non essere a conoscenza di servizi di supporto o meccanismi di segnalazione.